Torna a Lisbona, dal 4 al 12 settembre 2021 l’imperdibile fiera dedicata all’artigianato nazionale e internazionale, la FIA Lisboa. Anche quest’anno sono stata invitata come blogger ufficiale dell’evento e ho per voi diversi inviti da regalare, volete saperne di più?

La FIA Lisboa è la più grande fiera della multiculturalità della Peninsola Iberica e la seconda d’Europa. Offre una piattaforma di eccellenza per la promozione dell’Identità e lo sviluppo dei territori nazionali e stranieri a livello economico, culturale e turistico.
Cos’è la FIA LISBOA e come partecipare?
Sin dall’8 luglio del 1987 la fiera è un’occasione di sostegno allo sviluppo regionale e culturale locale attraverso varie vertenti del patrimonio cultuale materiale ed immateriale: artigianato, gastronomia, risorse naturali, attività culturali e turistiche, giusto per citarne alcune.
Palco di tradizioni ed identità culturale dei popoli, la FIA Lisboa – Feira Internacional do Artesanato vi consentirà di curiosare tra i vari stand di artigiani portoghesei e del resto del mondo, saranno i 5 continenti i protagonisti.
Alla FIA potete anche vedere dal vivo gli artigiani che lavorano e apprezzare i prodotti finiti, dai più tradizionali ai più contemporanei e originali tra i quali: filigrana (pezzi di gioielleria realizzati con fili d’oro o d’argento), tappeti di Arraiolos, pizzi a fuselli, gioielli, pelletteria, sete, mobili, tappeti, vestiti, scarpe, bikini e molto altro.
Ogni anno la fiera propone anche una programmazione speciale dedicata al Paese invitato, presentando prodotti, offerte turistiche e culturali del patrimonio artistico e gastronomico del Paese. Quest’anno purtroppo, alla data odierna, non è stata ancora divulgata la scelta. Restate sintonizzati.
La FIA LISBOA presenterà alla FIL – Fiera Internazionale di Lisbona (Parque das Nações) una programmazione diversificata e centrata su: Esposizioni Tematiche, Concorsi e Premi, Atelier, Workshop e Momenti Musicali.
Saranno tre i padiglioni che ospiteranno la fiera con oltre 600 espositori di cui oltre 220 internazionali che rappresenteranno 40 Paesi del mondo ed oltre 200 attività parallele previste.

I padiglioni sono divisi in: il primo dedicato all’artigianato nazionale, il secondo dedicato all’artiginato iternazionale ed infine il terzo dedicato all’enogastronomia. Per la lista completa degli espositori cliccate qui.
PASSATEMPO
Per chi volesse tentare prima la fortuna, torna il momento del mio passatempo con quale offro 10 inviti gratuiti per visitare la fiera. Come ottenerli? Basterà seguire le indicazioni che vi fornisco in basso nel regolamento.
REGOLAMENTO PER VINCERE 2 BIGLIETTI
Anche quest’anno voglio regalare a 10 di voi un ingresso gratuito alla fiera. Partecipare al passatempo è facilissimo e non vi ruberà molto tempo, basterà seguire tutti i passaggi qui di seguito elencati:
METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK (e non toglierlo) SCRIVERMI UN’EMAIL (con il vostro nome completo) A info.lillyslifestyle@gmail.com E SEGUIRMI SU INSTAGRAM (e non toglierlo)
Potrete partecipare fino al 2 settembre alle 13 (ore italiane oppure 12 ore portoghesi). Entro la sera del 2 settembre saranno estratti 10 nominativi, tramite random.org. I vincitori saranno avvisati via email e saranno fornite le modalità per ritirare gli inviti presso la fiera.

Volete saperne di più sul quartiere dove si svolgerà la fiera? Magari potreste pensare di anticiparvi un po’ prima dell’apertura dei padiglioni, per fare due passi in questa zona che prima del 1998 era quasi completamente industriale. Curiosi? Guardate la mia “Pillola di Lisbona” dedicata a Parque das Nações. Buona visione a tutti.
Se non vi ho ancora convinti a partecipare alla fiera dell’artiginato guardate il video in basso dell’edizione 2018.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Dove e quando: FIL – Fiera internazionale di Lisbona dal 29 GIUGNO al 7 LUGLIO.
Per raggiungere la FIL – Fiera Internazionale di Lisbona basterà recarsi al Parque das Nações. Si arriva facilmente con la linea rossa della metropolitana, stazione Oriente. In treno basterà scendere alla stazione Oriente oppure se preferite prendere l’autobus, i numeri che arrivano lì sono: 5, 10, 19, 21, 25, 28, 44, 50, 68, 208 e 210. Per informazioni sulle varie linee di autobus consiglio di consultare il sito ufficiale dei trasporti carris.pt.

Non avete trovato l’informazione che cercavate? Cliccate qui per accedere alla pagina web ufficiale dell’evento.
EDIZIONI PRECEDENTI
E’ bello sentire che poco alla volta eventi di questo tipo verranno di nuovo organizzati: sono un ottimo modo per viaggiare vedendo più continenti in un unico posto, e rappresentano un ritorno a una “quasi normalità”.
Sì, ci vuole proprio altrimenti andremo a picco. Basta seguire le regole e le cose possono tornare a una semi normalità. 😉