Nessuno si aspetterebbe mai che tra gli alti condomini di Olivais si nasconde una vera e propria fattoria. Non c’è lo zio Tobia ma ben 80 animali diversi tra asini, cavalli, conigli, galline, maiali e molti altri ospiti ancora. Curios*?

Inaugurata il 16 aprile 1996, la Quinta Pedagógica dos Olivais, così si chiama, nasce dalla crescente richiesta di contatto con la natura e dalla necessità di mantenere viva una realtà sempre più lontana e sconosciuta, la vita in campagna.
In questa fattoria urbana è possibile osservare e incontrare più di 80 animali, tra cui mucche, asini, pecore, capre, maiali, cavalli, anatre, galline e molti altri animali ancora.
La maggior parte sono razze autoctone portoghesi come il cavallo lusitano e il porco Bísaro e alcune sono addirittura a rischio di estinzione. Per non parlare poi degli alberi, alcuni dei quali con più di 200 anni.
GUARDATE IL VIDEO
Durante tutto l’anno vengono inoltre evidenziate le tradizioni contadine dal nord al sud del Paese e le feste del calendario rurale, favorendo momenti di condivisione e interazione tra generazioni diverse.
Visitando questa fattoria cittadina è possibile conoscere le attività quotidiane tipiche di un’azienda agricola, come l’agricoltura, la manutenzione dell’orto e del frutteto (unico frutteto pedagogico del Portogallo), le attività quotidiane per la cura degli animali domestici, il compostaggio, la scoperta della fabbricazione del pane e dei dolci, e molte altre esperienze accessibili a tutti.
Entrando si possono scegliere diversi percorsi esplorativi chiaramente segnalati dalla mappa all’entrata e da diverse indicazioni lungo i sentieri: passeggiata degli animali, passeggiata del pergolato, il giro del laghetto, la strada delle stalle e il frutteto, giusto per citarne alcuni.






Inoltre, c’è anche un simpatico chioschetto bar che fa un ottimo espresso (parola di napoletana) e un parco giochi per bambini con tanto di casetta sull’albero (guardate il video).
La visita è anche adatta a persone con mobilità ridotta grazie a delle rampe che facilitano il percorso in terra. La fattoria è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17:30. Entrata gratuita. Per maggiori informazioni si consiglia di cliccare qui.
Vi possono interessare anche
Nella mia (non) guida di Lisbona c’è un’ampia sezione dedicata a Lisbona con i bambini. Per maggiori informazioni, cliccare qui.

Anche nel blog potete trovare un articolo dedicato con diverse attività che ho selezionato per chi sta o viene a Lisbona con i bambini. Ecco il link.
Hai messo il vestito nuovo al blog! 😀
non sembra ma è molto grande, le foto non rendono ma il video sì! Quante creature ospita (sia animali sia vegetali)! Utile non solo a scopo didattico per bambini… sapessi quanti adulti non distinguono una pecora da una capra!!!! Buona domenica Lilly! :*
Ciao, molto grande? Non ho capito. Io adoro questo progetto, ci sono bambini che non sanno nemmeno da dove proviene il latte….. -_- resto basita da queste scene. La fattoria è bellissima e sicuro ci torno presto anche solo per quel caffè buonissimo hahahhah
Sì, davvero grande, ampia come estensione e capacità di ospitare tutte quelle creature! Dalle foto sembrava poco più che un grande giardino, invece dal video ho visto che è proprio un bel parco! 🙂 Hai detto caffè… ora devo andare a spararmene uno anch’io 😛
Io appena sparato il secondo, oggi sarà la luna nuova di stamattina ma non ingrano proprio hahahahhaha Buona Candelora <3
Grazie, anche a te 🙂