
MOITA navigando sul fiume su una barca del 1900, il varino “O Boa Viagem”
Navigando sul fiume Tago in un’imbarcazione del 1900. Il Varino di Moita. Continua a leggere MOITA navigando sul fiume su una barca del 1900, il varino “O Boa Viagem”
Navigando sul fiume Tago in un’imbarcazione del 1900. Il Varino di Moita. Continua a leggere MOITA navigando sul fiume su una barca del 1900, il varino “O Boa Viagem”
Il Portogallo non è solo Lisbona, Porto o l’Algarve. Oggi vi porto alla scoperta di una perla semi sconosciuta ma che è stata eletta la capiale mondiale del sughero. Continua a leggere La capitale mondiale del sughero si trova in portogallo
Portogallo: visitando la Serra di Montejunto tra mulini a vento, la fabbrica di ghiaccio unica in Europa ed antichi conventi. Continua a leggere Portogallo: la Serra de Montejunto tra mulini, natura e una fabbrica di ghiaccio del 1800
C’era una volta… il cavaliere Guilherme de Pavia, istruito dalla regina Santa Isabel, che durante un giorno di caccia nella foresta di Vermelha (rossa) sente all’improvviso un pianto di donna. Cerca disperatamente la provenienza dei gemiti ma non trova nulla. Torna … Continua a leggere Portogallo, Dornes il paesino da fiaba
Ogni volta che sentivo il nome Ribatejo in me qualcosa si accendeva. Il Tago (Tejo in portoghese) mi ha sempre ammaliata come il canto di una sirena ai marinai. Come poter non organizzare quindi un viaggio in auto, un primo … Continua a leggere Quel Portogallo poco conosciuto, Ribatejo la terra di José Saramago