Per un pomeriggio vivere una Lisbona (In)Accessibile

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH L’altro giorno, nei panni del Presidente della Lisbon Movie Tour, ho invitato il gruppo Lisboa (In)Acessível a partecipare e valutare se il tour dedicato a Fernando Pessoa fosse idoneo e “accessibile” … Continua a leggere Per un pomeriggio vivere una Lisbona (In)Accessibile

25 Aprile

Curioso che la data del 25 aprile coincida con due grandi avvenimenti storici sia in Portogallo che in Italia, due paesi a me cari, entrambi liberati in questa stessa data. Per celebrare, non poteva mancare una poesia della mia poetessa (non venitemi a dire che non si può dire, tanto lo scrivo lo stesso) preferita: 25 de Abril Esta é a madrugada que eu esperava O dia inicial inteiro e limpo Onde emergimos da noite e do silêncio E livres habitamos a substância do tempo. Sophia de Mello Breyner Andresen, O Nome das Coisas (1977) (foto – Inês Gonçalves) Continua a leggere 25 Aprile

Very Inspiring Blogger Award!

Oggi volevo dedicare 10 minuti ai miei blog preferiti, quelli che seguo assiduamente e con grande interesse. Ve li segnalo: 1- barbarainwonderlart.com (che di arte se ne intende) 2- salezuccheroecannella.wordpress.com (sempre fonte d’inesauribile ispirazione culinaria) 3- notebookofhappiness.wordpress.com (mi lascia sempre un sorriso sulle labbra e solo per questo vale molto più di un semplice blogger award) Fateci un salto e ve ne innamorerete! Continua a leggere Very Inspiring Blogger Award!

Super Sweet Blogging Award

Io, dolce? wow! Un miracolo per una scorpione puro sangue come me. Diciamo la verità, la very sweet qui è propio chi mi ha assegnato il premio notebookofhappiness.com. Uno dei pochissimi siti che ho il piacere di leggere tutti i giorni. Come le regole impongono: 1. Visita e ringrazia il blogger che ti ha nominato (Ops l’ho già fatto)  2.  Ringrazialo nel tuo blog e linka il suo (Ops 2, avevo fatto anche questo)  3. Rispondi alle domande “Super dolci” 1. Biscotti o torta?  Dipende dal mood del momento. 2. Cioccolato o Vaniglia? Cioccolato (fondente, se al peperoncino meglio) 3. Quale è il tuo spuntino … Continua a leggere Super Sweet Blogging Award

Misteri della natura

Cosa ne pensate del pino unico superstite, di 70000, dello Tsunami che ha colpito la città di Rikuzentakata (Giappone) nel 2011? A me fa ricordare una poesia di Alda Merini….. TU NON SAI Tu non sai: ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni. Pensa che in un albero c’è un violino d’amore. Pensa che un albero canta e ride. Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita. Te l’ho già detto: i poeti non si redimono, vanno lasciati volare … Continua a leggere Misteri della natura

Uno straniero in patria. Sentirsi un po’ come i fratelli Caponi.

Non mi stancherò mai di vedere la scena del film Totò Peppino e la malafemmina con i fratelli Caponi al Duomo di Milano, una scena esilarante ma che racchiude nella sua essenza una profonda riflessione sulle diversità linguistiche e culturali che dividono il nostro paese. Un’Italia che si unificò geograficamente e politicamente nel 1861, ma che ancora oggi trova chi la vuole dividere nuovamente. La scena dei due fratelli ci fa riflettere soprattutto in questo clima che stiamo vivendo negli ultimi anni di NON-integrazione degli immigrati. Senza incamminarci in sentieri che ci porterebbero sempre sulle stesse riflessioni, sulla questione dei … Continua a leggere Uno straniero in patria. Sentirsi un po’ come i fratelli Caponi.