Sardinando un po’

“Alfama è un animale mitologico, pretesto per sentimentalismi di vario colore, sardina che molti hanno voluto mettere nelle proprie braci… Il viaggiatore procede per i vicoli tortuosi, dove le case da un lato e dall’altro quasi si toccano, e lassù dove il cielo è una fessura tra le gronde separate a stento da un palmo o per queste piazze inclinate…e vede che alle finestre non mancano i fiori, né le le gabbie con i canarini…”. (José Saramago) Come tutti gli anni per “devozione” alle sardine (le mangio solo una volta all’anno) sono andata in Alfama con delle amiche. Oramai è … Continua a leggere Sardinando un po’

Tradizioni che scompariranno: i Zampognari

Stamattina mentre lavoravo, come di consueto al pc, vengo distratta dal suono di una zampogna per le scale del mio palazzo [per chi non lo sapesse la zampogna, strumento a fiato arcaico di origine pastorale, è costruita con la pelle di un agnello sulle cui zampe sono innestati i chanter, le canne piccole dalle quali fuoriescono gli acuti, e il bordone, la canna grande dalla quale esce un suono grave che funge da basso continuo] . Tutta felice apro la porta e li faccio accomodare, non avendo il presepe hanno suonato dinanzi l’albero di natale. Ecco a voi il video … Continua a leggere Tradizioni che scompariranno: i Zampognari