Digital Artefacts di Bears Hess a Lisbona

ENGLISH Siete stati alla Triennale di Architettura di Lisbona? Spero che non vi siate persi la meravigliosa performance/creazione DIGITAL ARTEFACTS dell’olandese Baer Hess. Per chi non lo conoscesse, il giovane artista (classe 1984) residente a Londra conta già numerose esibizioni … Continua a leggere Digital Artefacts di Bears Hess a Lisbona

Daido Moriyama

Daido Moriyama nasce a Ikeda-cho, Osaka, nel 1938. È uno dei nomi più importanti della fotografia contemporanea. Nel 1961 Moriyama si stabilisce a Tokyo dove entra in contatto con i fotografi Shomei Tomatsu ed Eikoh Hosoe, del quale diventa assistente. In seguito comincia a lavorare come freelance. «Il mio nome è composto da due caratteri: HIRO + MICHI. Hiro vuol dire “ampio” e michi significa “strada”, quindi letteralmente “ampia strada”. Ma questi due caratteri si possono leggere anche DAI e DO, da cui Daido. La lettura più naturale e immediata sarebbe quindi Daido e la gente quando vedeva scritto il … Continua a leggere Daido Moriyama

Dark Erotic Visions di John Santerineross

Ieri sera, durante le mie consuete deambulazioni nell’iperspazio, ho scovato un artista newyorkese molto interessante: John Santerineross. C’è molta sacralità nei suoi scatti intrisi di iconografia. Un neo-simbolista caustrofobico dove i corpi fotografati sono rinchiusi, legati, sfigurati, trasformati. Un surrealismo iconico quello di Santerineross dove l’impronta dark si spinge all’estremo. In un’intervista trovata sul web (leggi) l’artista spiega: “La maggior parte delle idee derivano dai miei sogni. Soffro di insonnia, ma in quelle rare occasioni in cui riesco a dormire i miei sogni sono molto vividi. Quando mi sveglio, non ricordo tanto i minimi dettagli del sogno, quanto il suo … Continua a leggere Dark Erotic Visions di John Santerineross