“An impossible wardrobe for the invisible” by Lara Torres

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL L’artista portoghese Lara Torres, attualmente dottoranda a Londra con una ricerca su “Additive processes: the creation of new methods in design and production of clothing?”, è stata selezionata per integrare l’esposizione “The Future of … Continua a leggere “An impossible wardrobe for the invisible” by Lara Torres

“L’Atelier di Clara” in mostra

Per la presentazione del suo nuovo blog l’artista Clara Tosetto ha invitato Lilly’slifestyle nel suo atelier per mostrarle le sue ultime creazioni prima dell’esposizione individuale, prevista nei giorni 12-15 Agosto nel locale adibito per l’esposizione a Via Giardino, 2 a … Continua a leggere “L’Atelier di Clara” in mostra

Ricordo di viaggio: le gelatine colorate di Daniel Buren

Stamattina fa caldissimo: 36º e sono appena le 10h. Mi posiziono in balcone, ma non riesco a scrivere al pc, fa troppo caldo e il portatile emana calore. Decido quindi di spegnere il pc e rifuggiarmi fuori al mio balconcino, ma nessun venticello oceanico mi da refrigerio. Non potendo stare in nessun altro luogo della casa decido di riaprire la scatola dei viaggi. Quelli che non ho ancora scritto nella moleskine e catalogato. Ritrovo la “busta” della mia esperienza parigina, durata quasi 3 mesi lo scorso anno. Non ho intenzione di scrivere sul viaggio, non ancora almeno. Ritrovo le bellissime … Continua a leggere Ricordo di viaggio: le gelatine colorate di Daniel Buren

Sociedade Nacional de Belas-Artes di Lisbona

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH Ebbene sì, non ero mai entrata nella Sociedade Nacional de Belas-Artes. Incuriosita dalla descrizione di una mia amica sull’esposizione ARQUIVO, ho fatto un salto. Sull’esposizione riservo un diplomatico silenzio, ma ho trovato molto interessante l’istallazione di Luísa Gonçalves. Il tema era il corallo. Appena l’ho letto ho storto il naso perché sono contro l’estrazione del corallo per pura decorazione di colli sgraziati e così l’inesorabile distruzione delle meravigliose barriere coralline. Entrando, per fortuna, ho capito che del corallo vero non vi era traccia e per questo ho proseguito l’esplorazione del fondale … Continua a leggere Sociedade Nacional de Belas-Artes di Lisbona

“Viagens” di Joel Santos

Ultimamente i viaggi mi perseguitano. Oggi scopro che s’inaugura vicino casa mia una mostra fotografica di Joel Santos, vi ricordate chi è? È il fotografo dell’esposizione tra i chioschi etnici di Martim Moniz (se volete rinfrescarvi la memoria cliccate qui). La mostra si chiama “Viagens” (viaggi) e propone 21 scatti dei viaggi effettuati dal fotografo in Cina, Indonesia, Islanda, Scozia, India, Perù, Timor – Este e nelle zone sconosciute del Portogallo. Joel, economista fotografo come si è simpaticamente presentato durante la presentazione della sua mostra, ha raccontato numerosi aneddoti su ogni foto. Per più di 30 minuti mi son sentita … Continua a leggere “Viagens” di Joel Santos

Lisbona: “esposizione” Saramago in aeroporto

Ieri, prima di partire, ho letto che fino al 16 dicembre c’è un’esposizone per commemorare i 90 anni di Saramago allestita nell’aeroporto di Lisbona dalla Fundação José Saramago. Non potevo mancare. Atterrata decido di non prendere il taxi ma la metro. L’esposizione infatti è allestita proprio nell’atrio della metropolitana che collega l’aeroporto al resto della città. Carico il pass, passo e vado alla ricerca dell’esposizione. Esposizione? Ma dove? Stiamo scherzando? Secondo l’articolo l’esposizione contempla nove ritratti di Saramago accompagnati da alcuni testi dell’autore facenti parte del libro  “O Evangelho Segundo Jesus Cristo“. Non potete immaginare la mia delusione quando scopro … Continua a leggere Lisbona: “esposizione” Saramago in aeroporto

Berlino: KW Institute for Contemporary Art

Prima di entrare nel KW prendo un espresso e una fetta di torta di mele al Bravo Café, deliziosa caffetteria installata in una serra inglobata nel cortile del museo. Torta buonissima, spazio gradevole e personale gentilissimo e simpatico (anche sorridente, vero miracolo). Entrata nella porta rossa mi diriggo alla biglietteria e ‘sono stata veramente fortunata’, ho visitato il museo proprio il giorno dell’inaugurazione dell’esposizione “One on One” (18.11.12) e con gran sorpresa quel giorno l’entrata era gratuita. La mostra ONE ON ONE, curata da Susanne Pfeffer, è un’esperienza particolare. Ogni piano, caraterizzato da un ambiente di un bianco latteo da … Continua a leggere Berlino: KW Institute for Contemporary Art