Scatti acrobatici di Li Wei
Ho ripreso le mie navigazioni notturne. L’altro giorno ho scoperto queste foto dell’artista contemporaneo di Beijing: Li Wei. Cosa ne pensate dei suoi scatti performatici?
MoreSalotto virtuale di un'italiana in Portogallo
Ho ripreso le mie navigazioni notturne. L’altro giorno ho scoperto queste foto dell’artista contemporaneo di Beijing: Li Wei. Cosa ne pensate dei suoi scatti performatici?
MoreDurante le mie solite deambulazioni per la città ho sempre la fortuna di incrociare cose/situazione/spazi/mostre curiose. Tipo questa: “Coruche Capital Mundial da Cortiça” nel meraviglioso Palácio Quintela (di tipica architettura pombalina edificato da Luís Rebelo Quintela tra il 1777 e il 1788), sede dello IADE – Creative University. L’esposizione può essere visitata fino al 08.06.13. A […]
MoreIspiranti scatti fotografici per tutti quelli che come me hanno sempre una valigia in mano. The Mirror Sutcase Man di RUI CALÇADA BASTOS ALTRI SCATTI
MoreENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE Continuano le mie notti insonni e con esse le mie navigazioni virtuali alla ricerca di nuovi stimoli. Mi imbatto in una giovane fotografa (22 anni) ungherese di nome Noell S. Oszvald. Oramai avete già capito che sono un’idolatrice del Surrealismo e quindi potete immaginare le motivazioni […]
MoreDaido Moriyama nasce a Ikeda-cho, Osaka, nel 1938. È uno dei nomi più importanti della fotografia contemporanea. Nel 1961 Moriyama si stabilisce a Tokyo dove entra in contatto con i fotografi Shomei Tomatsu ed Eikoh Hosoe, del quale diventa assistente. In seguito comincia a lavorare come freelance. «Il mio nome è composto da due caratteri: […]
MoreFotografo di moda inglese. I suoi scatti ispirano immagini oniriche e fiabesche. Da anni collabora con Vogue, W e Harper’s Bazaar. Ha studiato fotografia all’Exeter College of Art nel 1994 e una volta terminati gli studi, si traferisce a New York facendo da assistente a Richard Avedon, uno dei maestri del ritratto in bianco e nero. […]
MoreShomei Tomatsu è considerato il padre della nuova fotografia giapponese. Celebre per i ritratti dei sopravvissuti del bombardamento atomico di Nagasaki, i suoi reportage hanno raccontato la società giapponese dalla metà degli anni cinquanta, affrontando i tabù della sua cultura. Per ricordarlo riporto qui di seguito i miei scatti preferiti: Sisters, Tsukudajima, Tokyo, 1955. Prostituta, […]
MoreGregory Colbert, fotografo canadese, ha iniziato la sua carriera a Parigi come documentarista, trattando temi sociali. Il cinema lo ha portato poi al lavoro di fotografo artistico, e alla sua prima esposizione pubblica tenutasi nel 1992 presso il Musée de l’Elysée in Svizzera. Viaggiatore incallito, si è specializzato nel filmare e fotografare l’interazione tra uomo […]
MoreOggi avrei voluto tanto dedicarmi alle mie passioni ma purtroppo dovevo lavorare. Durante la mia pausa caffè post-pranzo ho trovato una vecchia cartella con le foto dell’artista Kris Hatch. La scoprii per caso, come solitamente accade con le cose che mi piacciono di più. Prima di proporvi qui di seguito alcuni scatti vi trascrivo come […]
More