carnevale-sardegna

Il Carnevale in Sardegna tra maschere e gastronomia

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH Spesso quando si legge, o si parla, di Sardegna tutti pensano automaticamente alle sue spiagge e al suo mare cristallino da far invidia ai Tropici. Diciamo che, essendo un’isola, è abbastanza … Continua a leggere Il Carnevale in Sardegna tra maschere e gastronomia

In Toscana tra le famose vigne del Castello Banfi

Oggi voglio raccontarvi la nostra scoperta del Castello Banfi attraverso la storia di due fratelli italoamericani John e Harry Mariani che avevano un sogno. Può sembrar una comunissima storia di emigranti ma non è così, loro sono i capostipiti de … Continua a leggere In Toscana tra le famose vigne del Castello Banfi

Un caffè con Lilly e Alvu….. (1)

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL Due Paesi diversi ma su molti versanti simili, un ponte interattivo tra Portogallo e Italia: Lilly’s Lifestyle (www.lillyslifestyle.com) e Alvufashionstyle (www.alvufashionstyle.com) si incontreranno ogni mese in un caffè virtuale per conversare sulle socio-dinamiche … Continua a leggere Un caffè con Lilly e Alvu….. (1)

Sant’Agata de’ Goti e il Medioevo

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE La settimana scorsa scopro su internet che a Sant’Agata de’ Goti già da alcuni anni, si organizza la manifestazione “Ritorno al Medioevo“. Incuriosita, decido di prenotare una stanza in un agriturismo … Continua a leggere Sant’Agata de’ Goti e il Medioevo

25 Aprile

Curioso che la data del 25 aprile coincida con due grandi avvenimenti storici sia in Portogallo che in Italia, due paesi a me cari, entrambi liberati in questa stessa data. Per celebrare, non poteva mancare una poesia della mia poetessa (non venitemi a dire che non si può dire, tanto lo scrivo lo stesso) preferita: 25 de Abril Esta é a madrugada que eu esperava O dia inicial inteiro e limpo Onde emergimos da noite e do silêncio E livres habitamos a substância do tempo. Sophia de Mello Breyner Andresen, O Nome das Coisas (1977) (foto – Inês Gonçalves) Continua a leggere 25 Aprile

Bologna nella “scatola del mondo”

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS  – ESPAÑOL – DEUTSCH Visto che sto per lasciare l’Italia, il mio soggiorno napoletano è oramai concluso, ripesco alla cieca un altro taccuino di viaggio  dalla “scatola del mondo” (vi ricordate cos’è? ve ne ho parlato nel post dedicato al mio viaggio in Svizzera). Questa volta ho estratto la busta di un viaggio italico, ovvero, un fine settimana estivo bolognese…. …… all’ombra della torre degli asinelli 16.07.11 Partenza da Napoli alle 12h30 con volo Alitalia (scopriamo alla fine di volare con AirOne), promozione trovata su EDreams. Il volo dura 55’ e fortunatamente è stato abbastanza … Continua a leggere Bologna nella “scatola del mondo”

Locanda Severino, una perla nella Valle di Diano (Caggiano)

Non avevo mai incontrato una poesia che calzasse a pennello per un luogo visitato, ma deambulando per le stradine di Caggiano mi è venuta subito in mente una poesia del Carducci: SAN MARTINO La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar.   Gira su’ ceppi accesi                                lo spiedo scoppiettando: sta il cacciator fischiando su l’uscio a rimirar                               … Continua a leggere Locanda Severino, una perla nella Valle di Diano (Caggiano)