Lisbona alla scoperta dei quartieri cinematografici

Oggi voglio fare con voi una passeggiata virtuale tra i quartieri di Alvalade e Areeiro, passando per Avenida de Roma, Praça de Londres ed alcune strade perpendicolari. Ovviamente, se verrete a Lisbona potrete seguire questo itinerario per una visita alternativa … Continua a leggere Lisbona alla scoperta dei quartieri cinematografici

Si realizza un sogno: Quinta da Bacalhôa

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH Continuano le mie scappatelle riposanti per cercare di non pensare al fatto di non avere ferie quest’estate. L’altro pomeriggio, dopo pranzo, si prende l’auto e si parte verso Quinta da Bacalhôa, nei pressi di Azeitão (Setúbal per intenderci). Una vigna di oltre 12.000 ettari che produce oltre 20.000 litri di vino, e che vino! Per me un luogo speciale perché è stato protagonista di un capitolo della mia tesi di dottorato. No, non ho scritto una tesi enogastronomica ma una su un regista portoghese che ha scelto Quinta da Bacalhôa come … Continua a leggere Si realizza un sogno: Quinta da Bacalhôa

João César Monteiro il folle geniale

Mi hanno chiamato folle; ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell’intelletto, se la maggior parte di ciò che è glorioso, se tutto ciò che è profondo non nasca da una malattia della mente, da stati di esaltazione della mente a spese dell’intelletto in generale (Edgar Allan Poe – da Eleonora, 1842) La follia, questa affascinante sconosciuta che ammalia sussurrando incanti nelle menti di animi sensibili e creativi, può essere la causa o per meglio dire il vero demiurgo creatore dell’arte? Ha influenzato pittori, scrittori, cineasti, nessuno ne resta indifferente. C’è chi … Continua a leggere João César Monteiro il folle geniale

Grazie a tutti i presenti

Vorrei ringraziare tutti i presenti alla presentazione del libro “João César Monteiro l’alchimista di parole” nella splendida sala del Cinema Trevi – Cineteca Nazionale di Roma. Spero che abbiate avuto il tempo di visitare gli scavi archeologici situati proprio dinanzi la sala. Si tratta di un’insula romana scoperta durante le ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi. I recenti scavi al di sotto del cinema hanno messo in luce due edifici, contigui e contemporanei, allineati, sul lato ovest, lungo il vicus Caprarius o Capralicus. Oltre alla parte muraria dell’insula è visitabile anche un piccolo ma interessante antiquarium dove sono esposti diversi reperti. Tornando … Continua a leggere Grazie a tutti i presenti

Book-trailer “João César Monteiro l’alchimista di parole”

Video-ritratto firmato da Mauro Santini, regista de “Il fiume, a ritroso” (Festival di Roma, 2012) e dei “Videodiari”, dedicato al libro “João César Monteiro l’alchimista di parole” (Sigismundus, 2013; a cura di Liliana Navarra), che presenteremo domani al Cinema Trevi di Roma. Parteciperanno la curatrice del libro Liliana Navarra, gli editori Davide Nota e Gianluca Pulsoni e il critico cinematografico Enrico Ghezzi. Buona visione e ci vediamo domani! Prenotazione libro e/o ebook: redazione@sigismundus.it Continua a leggere Book-trailer “João César Monteiro l’alchimista di parole”

da Cineteca Nazionale

Presentazione del libro “L’alchimista di parole. Scritti di João Cèsar Monteiro, l’ultimo libertino” In occasione del decennale della morte la Sigismundus Editrice pubblica “L’alchimista di parole”. J. C. Monteiro (2 febbraio 1939, 3 febbraio 2003), chi era costui? Lusitano di nascita, cosmopolita d’adozione, lo si ricorda come realizzatore di film inclassificabili, surrealisti alla prima impressione, ma in fondo ben oltre quelle strette logiche formali. Tra anarchia e aristocrazia, piani sequenza e invenzioni visive spiazzanti, Monteiro si è sempre mostrato come cineasta di grande raffinatezza e originalità. Lo si ricorda anche per i Leoni d’argento vinti, nel 1989 e nel 1995, … Continua a leggere da Cineteca Nazionale

PDF articolo Alias sul mio libro

Per chi non avesse comprato Alias sabato, eccovi l’articolo in PDF sul mio libro “João César Monteiro l’alchimista di parole“. Il libro sarà presentato al cinema Trevi di Roma (Cineteca Nazionale) il giorno 1 febbraio 2013 alle ore 19h. Clicca qui Per info o prenotazioni del libro: redazione@sigismundus.it Continua a leggere PDF articolo Alias sul mio libro