“Parti con un libro”, la notte bianca dei libri a Napoli!

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL Ho appena saputo di un’elettrizzante iniziativa napoletana, la notte bianca dei libri. Si terrà il 31 luglio, giornata in cui le librerie resteranno aperte fino a mezzanotte. L’iniziativa dal nome “Parti con un … Continua a leggere “Parti con un libro”, la notte bianca dei libri a Napoli!

Consigli per prossime letture

Oggi vorrei consigliarvi un libro, che sta per uscire, della scrittrice Carmen Burcea-Haber, intitolato “GRAY AREAS“. Gray Areas is a collection of entertaining and twisted tales written by Romanian-born Carmen Burcea-Haber. Following in the tradition of the droll and biting humor of Roald Dahl, the essential story-telling of Graham Greene and the psychological explorations of Patricia Highsmith, Ms. Burcea-Haber offers with these twenty-one short stories a playful excursion into revenge, obsession and other human frailties, delivering surprises and horrors where we least expect them. Ecco per voi il book trailer: Continua a leggere Consigli per prossime letture

NEL SEGNO DI SALVADOR

“Io non sono pazzo” di Pier Mario Fasanotti e Roberta Scorranese Il Saggiatore, 2004 “L’unica differenza tra me e un pazzo, è che io non sono pazzo.” Salvador Dalí Deliri psichedelici di oniriche follie, echi di memorie reali e costruite dall’eccentricità del genio. Dal saggio biografico di Fasanotti e Scorranese si evincono le innumerevoli passioni di Dalí: pittura, teatro, moda, cinema. In tutte le espressioni artistiche diluiva i suoi sogni, i suoi picchi di follia. Un happening giornaliero scandiva le ore del suo molle orologio. Creatore del metodo “paranoico-critico”, interpretazione daliniana del surrealismo, attraverso cui il pittore trasferisce su tela … Continua a leggere NEL SEGNO DI SALVADOR

da Cineteca Nazionale

Presentazione del libro “L’alchimista di parole. Scritti di João Cèsar Monteiro, l’ultimo libertino” In occasione del decennale della morte la Sigismundus Editrice pubblica “L’alchimista di parole”. J. C. Monteiro (2 febbraio 1939, 3 febbraio 2003), chi era costui? Lusitano di nascita, cosmopolita d’adozione, lo si ricorda come realizzatore di film inclassificabili, surrealisti alla prima impressione, ma in fondo ben oltre quelle strette logiche formali. Tra anarchia e aristocrazia, piani sequenza e invenzioni visive spiazzanti, Monteiro si è sempre mostrato come cineasta di grande raffinatezza e originalità. Lo si ricorda anche per i Leoni d’argento vinti, nel 1989 e nel 1995, … Continua a leggere da Cineteca Nazionale

Stasera sul comodino: Martin Buber

Oggi vorre proporvi un libro che lessi anni fa ma che stasera ho voglia di rileggere: “Il cammino dell’uomo” di Martin Buber. Lo avete letto? Hermann Hesse scriveva all’autore: “Tra suoi scritti, Il cammino dell’uomo è indubbiamente quanto di più bello io abbia letto. La ringrazio di cuore per questo dono così prezioso e inesauribile. Lascerò che mi parli ancora molto spesso”. Sull’autore: Martin Mordechai Buber nacque a Vienna nel 1878, filosofo, teologo e pedagogista, fu il precursore in europea del movimento hassidim. Alcune sue citazioni: L’autentico dialogo e quindi ogni reale compimento della relazione interumana significa accettazione dell’alterità. […] … Continua a leggere Stasera sul comodino: Martin Buber

PDF articolo Alias sul mio libro

Per chi non avesse comprato Alias sabato, eccovi l’articolo in PDF sul mio libro “João César Monteiro l’alchimista di parole“. Il libro sarà presentato al cinema Trevi di Roma (Cineteca Nazionale) il giorno 1 febbraio 2013 alle ore 19h. Clicca qui Per info o prenotazioni del libro: redazione@sigismundus.it Continua a leggere PDF articolo Alias sul mio libro

INVITO: “Joáo César Monterio l’alchimista di parole”

Invito tutti a presenziare alla presentazione del mio libro “João César Monteiro l’alchimista di parole” al cinema Trevi di Roma (Cineteca Nazionale) il giorno 1 febbraio 2013 alle ore 19h. Saranno presenti: Liliana Navarra (curatrice del libro), Davide Nota e Gianluca Pulsoni (editori) e Enrico Ghezzi (critico cinematografico). Una serata unica che vuole essere un omaggio alla vigilia dei 10 anni dalla morte del Grande Maestro, cineasta, scrittore, poeta e artista João César Monteiro. Per chi non lo conoscesse invito alla navigazione del sito ufficiale: http://www.joaocesarmonteiro.net (troverete anche la versione italiana, basta cliccare sulla bandierina). Il libro ha avuto una … Continua a leggere INVITO: “Joáo César Monterio l’alchimista di parole”