Grazie a tutti i presenti

Vorrei ringraziare tutti i presenti alla presentazione del libro “João César Monteiro l’alchimista di parole” nella splendida sala del Cinema Trevi – Cineteca Nazionale di Roma. Spero che abbiate avuto il tempo di visitare gli scavi archeologici situati proprio dinanzi la sala. Si tratta di un’insula romana scoperta durante le ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi. I recenti scavi al di sotto del cinema hanno messo in luce due edifici, contigui e contemporanei, allineati, sul lato ovest, lungo il vicus Caprarius o Capralicus. Oltre alla parte muraria dell’insula è visitabile anche un piccolo ma interessante antiquarium dove sono esposti diversi reperti. Tornando … Continua a leggere Grazie a tutti i presenti

da Cineteca Nazionale

Presentazione del libro “L’alchimista di parole. Scritti di João Cèsar Monteiro, l’ultimo libertino” In occasione del decennale della morte la Sigismundus Editrice pubblica “L’alchimista di parole”. J. C. Monteiro (2 febbraio 1939, 3 febbraio 2003), chi era costui? Lusitano di nascita, cosmopolita d’adozione, lo si ricorda come realizzatore di film inclassificabili, surrealisti alla prima impressione, ma in fondo ben oltre quelle strette logiche formali. Tra anarchia e aristocrazia, piani sequenza e invenzioni visive spiazzanti, Monteiro si è sempre mostrato come cineasta di grande raffinatezza e originalità. Lo si ricorda anche per i Leoni d’argento vinti, nel 1989 e nel 1995, … Continua a leggere da Cineteca Nazionale