Salotto virtuale di un'italiana in Portogallo
napoli
Il cuppetiello a Spaccanapoli, un Must Do!
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH Tornata a Napoli dopo più di un anno è inevitabile indossare i panni della turista e scoprire le novità, e non, che propone la mia amata città. Tappa imperdibile, l’assaggio delle famose fritture nello scenico “cuoppo” di carta. Cos’è? Semplice, è un cartoccio di carta paglia di forma […]
MoreThomas Bayrle al MADRE di Napoli
Ieri approfittando del caldo clemente e della nuova iniziativa del Madre, con entrate gratuite per tutto il mese di agosto, sono andata a vedere l’immensa retrospettive di Thomas Bayrle. Leggiamo sul sito del museo: Insieme ad altri artisti, quali Sigmar Polke e Gerhard Richter, Bayrle è uno dei pionieri e dei principali esponenti della Pop […]
MorePrimo giorno a Napoli
E’ proprio vero quello che scrive Erri De Luca nel suo libro Napòlide, libro letto in aereo sulle acque mediterraniche….. Il mio primo giorno a Napoli non poteva cominciare in modo migliore. Passeggiata a Piazza Dante e caffettino a Piazza Carità al Caffè Ceraldi. Quanto mi mancava il caffè cremoso napoletano. Sinceramente un po’ esagerato […]
MoreAromi di cioccolato a Napoli: Gay-Odin
Da una golosa come me non ci si poteva aspettare un post diverso. Durante le mie deambulazioni per il centro storico di Napoli, una delle tappe obbligatorie è Gay-Odin! Entrare in questa cioccolateria artigianale è un vero perdersi tra odori e sapori, un antro dove il cioccolato incontra le nocciole, le mandorle, il rhum e […]
More‘Na tazzulella ‘e caffè come si prepara il caffè a Napoli
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH Approfittando della mia permanenza a Napoli, il pomeriggio mi diletto nella preparazione del caffè, ovviamente in macchinetta napoletana: la cuccumella. Per chi non lo sapesse, la prima fu costruita nel lontano 1691 da Du Belloy. Le prime notizie sul caffè a Napoli risalgono ai primi del […]
More