Salotto virtuale di un'italiana in Portogallo
natale
Tradizioni che scompariranno: i Zampognari
Stamattina mentre lavoravo, come di consueto al pc, vengo distratta dal suono di una zampogna per le scale del mio palazzo [per chi non lo sapesse la zampogna, strumento a fiato arcaico di origine pastorale, è costruita con la pelle di un agnello sulle cui zampe sono innestati i chanter, le canne piccole dalle quali […]
MorePizza con le scarole per mantenersi “leggeri” dopo le feste!
Oggi è Santo Stefano e, premetto che non sono cattolica, stamattina ho fatto delle ricerche su questo santo. Lo festeggio da sempre ma devo ammettere che il suo significato mi risulta arcano. Oltre alle solite storie sui martiri e affini, che mi deprimono sempre, non ho trovato molte informazioni su questo personaggio a prima vista […]
MoreLa Pastiera a Natale … e che fa?
Dopo aver trascorso una splendida mattinata al mare, con la scusa di andare a comprare i frutti di mare al mercato del pesce, mi cimento in cucina nella preparazione dei dolci natalizi (e non solo). So che non è la festività giusta ma ho preparato la pastiera napoletana (dolce pasquale, ma vivendo all’estero bisogna approfittare). […]
MoreL’albero di Yule
Oggi festeggio Yule, per chi non lo sapesse è la celebrazione della festa del solstizio d’inverno, assorbita dalla tradizione cristiana e sostituita con la celebrazione del Natale. Yule – o Farlas – è la notte in cui si celebra la nascita del Sole Bambino, il Figlio della Promessa. In questo giorno si addobba l’albero, albero […]
MoreLisbona: primo mercatino di Natale
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE Appena rientrata da un fine pomeriggio dedicato al mercatino di Natale. Devo ammettere che non sono una grande amante di questo genere di mercatini, preferisco quelli dell’antiquariato e ‘roba vecchia’. La location era interessante: l’arena di Campo Pequeno, situata in Praça de Touros. L’edificio in stile […]
More