Il network delle guide italiane “sui generis” all’estero, i miei colleghi!
Una personale lista di guide turistiche italiane fidate nel mondo. Continua a leggere Il network delle guide italiane “sui generis” all’estero, i miei colleghi!
Una personale lista di guide turistiche italiane fidate nel mondo. Continua a leggere Il network delle guide italiane “sui generis” all’estero, i miei colleghi!
ENGLISH – PORTUGÛES – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTESCH Gli animalisti saranno contenti? Io sono abbastanza sconcertata, eppure lo sapete che amo gli animali. L’aeroporto John F. Kennedy di New York il prossimo anno avrà un terminal di lusso esclusivo … Continua a leggere NY in aeroporto terminal di lusso per animali
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCH Oggi non so perché ho riaperto vecchie scatole dove conservo alcuni ricordi dei miei viaggi. Possono essere cartine, cartoline, biglietti del bus, carte d’imbarco, sassi, monete ed altro ancora. Non ho preferenze … Continua a leggere Compleanni nel Mondo!
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL Descrivere in parole l’energia che sprigiona sul palco questa donna è impossibile. È la prima volta che la vedo dal vivo e devo ammettere che nessun disco potrà mai eguagliare un live con … Continua a leggere Sharon Jones in concerto a Lisbona
ENGLISH Forse a causa dei troppi panettoni o delle bollicine dello champagne, in questi ultimi giorni le mie notti sono sempre più lunghe. Nota positiva, ho molto tempo da dedicare alle mie ricerche. Stanotte, per esempio, mi sono imbattuta nel … Continua a leggere “Cathedrals” di Erik Madigan Heck
Stanotte ho rivisto i corti dell’artista ucraina Maya Deren, conoscete? Eleanora Derenkovskaja, suo vero nome, è stata una regista statunitense. Negli anni 30-40 Maya si dedica in parallelo anche alla danza, partendo per una tournée nazionale con la compagnia dell’antropologa Katherine Duham. Proprio durante quella tournée ha conosciuto, a Hollywood, il regista cecoslovacco espatriato Alexander Hamid, che sposò nel 1942. Il suo cinema è sperimentale, d’avanguardia, surrealista, creato utilizzando una cinepresa Bolex 16mm di seconda mano. Vi propongo qui di seguito alcuni suoi lavori: Meshes of the Afternoon, suo primo film, le procurò una certa notorietà presso i circoli dell’avanguardia … Continua a leggere Le metafore visuali di Maya Deren
Succedeva nel 1913 a NY Migliaia di sartine in sciopero a New York affrontano ferocemente i poliziotti a colpi di spilloni da cappello. (Illustrazione di A. Beltrame). Continua a leggere Sciopero a suon di spilloni
Anche oggi le mie deambulazioni virtuali hanno portato buoni frutti, anzi direi ricchi! Il sito http://www.openculture.com mette a disposizione oltre 100 cataloghi del MET e 65 del Guggenheim di NY scaricabili gratuitamente in formato pdf. Non potete immaginare la gioia, sembravo una bambina appena entrata in un negozio di cioccolata. La frenetica gioia mi ha fatto già scaricare quasi il 50% dei cataloghi. Prima di scrivervi stavo sfogliando “Degas: the artist’s mind” di Theodore Reff (scarica), meraviglioso. Si può leggere nel sito: “More than any other artist in the Impressionist group, Degas was fascinated by ideas and consciously based his … Continua a leggere NY: Cataloghi d’arte gratuiti!