Alla Luna

Come si poteva ieri restar indifferenti alla splendida Luna…. ________________________________________________ Alla Luna – Giacomo Leopardi (1820) O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l’anno, sovra questo colle Io venia pien d’angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma nebuloso e tremulo dal pianto Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci Il tuo volto apparia, che travagliosa Era mia vita: ed è, ne cangia stile, O mia diletta luna. E pur mi giova La ricordanza, e il noverar l’etate Del mio dolore. Oh come grato occorre Nel tempo … Continua a leggere Alla Luna

Non guardarti allo specchio

(poesia di Alda Merini)  Non guardarti allo specchio, potresti vedere i solchi delle passate avventure, e l’idra del tuo comando. Perché vuoi saggiare i dolci colli di ardore, così come le mimose del tempo, e il tuo correre sopra i colli aspettando l’unico amore? L’amore ahimè ti ha tradito per un pugno di conoscenza, per amore delle parole altrui. Perciò, Alda, non guardarti allo specchio; scopriresti che dietro di te non hai una spalla pura, la spalla su cui volgeva il sangue o la faccia di un tempo infelice. Dietro di te è il nulla, una tomba che grida sopra … Continua a leggere Non guardarti allo specchio

Poesia e Tai Chi Chuan

Appena rientrata a casa, oggi deviazione improvvisa grazie a facebook. Si, proprio grazie a facebook ho scoperto che oggi pomeriggio alle 17h30 alla Galleria/Caffè NEA si sarebbe tenuto un incontro con Mossimo Mori. L’incontro s’intitolava: Poesia intermediale e Tai Chi Chuan. Per la VI edizione del Laboratorio di Poesia promosso dal Comitato di Napoli della Società Dante Alighieri. MASSIMO MORI Massimo Mori, medico mantovano, si occupa di poesia intermediale. Nel 1964, durante un lungo viaggio in estremo oriente vide fare Tai Chi Chuan a Hong Kong rimanendone profondamente impressionato. Nella seconda metà degli anni 70, dopo aver frequentato l’Università di … Continua a leggere Poesia e Tai Chi Chuan

…a te amica mia…

Sono appena rientrata a casa dopo una meravigliosa giornata trascorsa con una grande amica a Salerno. Una persona che stimo molto, un’anima affine. Per ringraziarla voglio dedicarle questa poesia, tanto mia quanto sua. Io non ho bisogno di denaro. Ho bisogno di sentimenti, di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori detti pensieri, di rose dette presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare le statue, di stelle che mormorino all’ orecchio degli amanti. Ho bisogno di poesia, questa magia che brucia la pesantezza delle parole, che risveglia le emozioni e dà colori nuovi. Alda Merini … Continua a leggere …a te amica mia…

Leggere poesie prima di intraprendere un viaggio….

Sono in partenza, bagagli sistemati, pulito casa, svuotato il frigo e stampata la carta d’imbarco. I viaggi sono sempre poetici anche quando si va/torna a casa ed è per questo motivo che voglio salutarvi con due poesie di Davide Nota pubblicate da Massimo Gezzi in Le parole e le cose. I rovi Ma se una lingua inesistente sente in sé la lontananza siderale degli astri che di ogni corpo fanno un corpo vivo e mortale, quanto distante è questa vita dalla vita stessa che la anima ed ignora, immaginandola come una cosa sola? Ma senza fare di condizione virtù, non … Continua a leggere Leggere poesie prima di intraprendere un viaggio….

Un pizzico di Turchia….

Il titolo potrebbe essere ingannevole, sembrerebbe trattarsi di un post di cucina, come spesso proprongo qui nel mio blog, ma oggi non vi scriverò solo di questo. Ieri ho trascorso, con un’amica italiana, un intero pomeriggio catapultata in Turchia tra musiche, danze, aromi, sapori e il convivio che solo i turchi sanno offrirti, sempre con un sorriso sulle labbra. La mia “Feira da Turquia” è cominciata con una visita alle bancarelle di bijouteria turca, dove ho comprato questo splendido ciondolo realizzato con “arte Ebru”. L’ambiente era multietnico, c’eravamo noi italiane, portoghesi, brasiliani, spagnoli, francesi, un ragazzo che veniva addirittura da … Continua a leggere Un pizzico di Turchia….