KESRA

Ho provato a fare il Kesra mebassa (pane arabo senza lievito). Purtroppo non ho la loro padella speciale e quindi ho dovuto adattare la mia inseparabile padella antiaderente.       Ingredienti per 2 kesra: – 2 bicchieri di semola fine (o farina) – 1 cucchiaio raso di sale – 1/2 tazzina di olio di oliva – 3 cucchiaini di semi di sesamo (facoltativo) – 1/2 bicchiere d’acqua (dipende dalla consistenza della semola o farina) Impastate la farina con acqua, olio e sale, fino ad ottenere un massa omogenea, liscia ed elastica. Aggiungete a piacimento i semi, io ho utilizzato … Continua a leggere KESRA

Ricetta: “Alho francês à bráz”

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAIS – ESPAÑOL – DEUTSCH In Portogallo c’è una ricetta buonissima di baccalà che si chiama “Bacalhau à bráz“, ovvero, pezzetti di baccalà cucinati in padella con cipolla, aglio, prezzemolo, patatine stick e uova (tipo carbonara). Il mio caro amico Rui mi ha consigliato la ricetta alterantiva vegetariana: “Alho francês à bráz“, dove al posto del baccalà si può utilizzare il porro. INGREDIENTI 1 Porro 1/2 cipolla bianca 1 aglio 4 uova 2 o 3 mangiace di patatine stick (dipende molto dal vostro gusto) olio, sale e prezzemolo q.b. PREPARAZIONE Tagliare il porro finemente in rondelle. … Continua a leggere Ricetta: “Alho francês à bráz”

Mousse di lamponi

Un caro amico, che ora vive a Dublino, è venuto a trovarmi e oggi ha voluto prepararmi la mousse di lamponi. Già conoscevo la sua mousse di mango e al sol pensiero mi riviene l’acquolina in bocca. Vi assicuro che le sue mousse sono buonissime e facili da preparare. Allora, GLI INGREDIENTI: (per 8/10 persone) 3 pacchetti di panna per dolci (200gr/cada1) 2 cestini di lamponi (250gr/cada1) zucchero 200 o 250gr (dipende da quanto la volete dolce) 8 fogli di gelatina di pesce. PREPARAZIONE: Per prima cosa schiacciare i lamponi con una forchetta. Far sciogliere la gelatina in acqua e … Continua a leggere Mousse di lamponi

Muffins alla mela verde (vegan)

ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL Per addolcire una giornatina negativa cosa c’è di meglio di infornare dei muffins alla mela verde? Per due muffins grandi: 100 gr farina 100 latte di soia 1 cucchiaio di burro di soia 4 cucchiai di zucchero di canna un cucchiaino di bicarbonato cioccolata fondente (per vegani) una mela verde tagliata a dadini La cosa bella nella preparazione dei muffins è la semplicità della preparazione, ovvero, basta mescolare tutto insieme. Prima di infornrali ho aggiunto delle fettine di mela per decorare ed ho spolverato il tutto con della cioccolata fondente. Continua a leggere Muffins alla mela verde (vegan)

Una serata dal palato africano

Preparo il couscous ascoltando…. un cd di musica creola di Mino Galissa “MINDJER”. Per chi non lo sapesse il couscous alle verdure è un piatto di derivazione nordafricana e mediterranea. E io lo preparo così: Lavate e tagliate a tocchetti la melanzana, il peperone rosso, la cipolla bianca e la zucchina. Asciugateli bene e fateli stufare, in una padella con l’acqua, sale e un filo d’olio, per circa 20 minuti. Utilizzate l’acqua avanzata per per cuocere il couscous. Anche se la ricetta originale vuole che il couscous si cucini a parte e solo nel piatto si mescoli con le verdure, … Continua a leggere Una serata dal palato africano

Ricetta verde: risotto alla verza

INGREDIENTI 500 g di verza 1 litro di acqua della verza o brodo vegetale 2 cucchiai di o.e.o. sale 200 g di riso 20 g di Romano / Parmigiano Reggiano pepe nero uvetta PREPARAZIONE Lavatte la verza e tritatela grossolanamente. Fatela saltare per pochi minuti nell’olio con l’uvetta. Aggiungete man mano il brodo caldo salato e fate cucinare, a fiamma bassa, per circa 10 minuti. Mescolate di tanto in tanto ed aggiungere altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi. Unite il riso, aggiungete il brodo se necessario, e lasciate cucinare per 15 minuti circa. Quasi a fine cottura … Continua a leggere Ricetta verde: risotto alla verza

Farfalle al salmone

Ci sono giorni in cui non si ha molto tempo a disposizione per cucinare, ma allo stesso tempo non ci va di mangiare un misero panino. Che ne dite se vi dicessi che in 15 minuti potrete ammortizzare il tempo per il pranzo e allo stesso tempo rallegrare le vostre papille gustative? Oggi vi propongo una ricettina buona e veloce: le farfalle al salmone! Ingredienti (4 persone) 350 gr di farfalle 300 gr di salmone affumicato 1 cipolla bianca olio e sale q.b. Preparazione (15 minuti circa) Posizionate una pentola con l’acqua sul fuoco per la pasta. Mentre aspettate che … Continua a leggere Farfalle al salmone

Pizza con le scarole per mantenersi “leggeri” dopo le feste!

Oggi è Santo Stefano e, premetto che non sono cattolica, stamattina ho fatto delle ricerche su questo santo. Lo festeggio da sempre ma devo ammettere che il suo significato mi risulta arcano. Oltre alle solite storie sui martiri e affini, che mi deprimono sempre, non ho trovato molte informazioni su questo personaggio a prima vista importante, visto che si festeggia il giorno dopo l’”ipotetica” nascita di Gesù. Pare che si celebri il 26 dicembre perché fu il primo diacono e martire della storia, dubito atamente della seconda affermazione. Potrei accettare questa definizione solo se utilizzassimo la parola martire con l’accezione … Continua a leggere Pizza con le scarole per mantenersi “leggeri” dopo le feste!