Questa settimana festeggio 10 anni del mio blog “Lilly’s Lifestyle”!
In realtà, più che il blog, festeggio voi miei cari lettori e lettrici. Senza di voi questo spazio virtuale non avrebbe ragione di esistere.

Ringrazio tutt* per la costanza, le letture, gli studi fatti sui miei articoli, le email inviate, i contatti sulle reti sociali con le vostre richieste sui viaggi e di vita in Portogallo.
Ringrazio chi ha corretto qualche mi svista (o fretta nel digitare), chi mi ha consigliato temi e mete per nuovi articoli, o chi semplicemente ha curiosato nel blog nel silenzio della sua casa.
GRAZIE!

Un po’ di storia …
Per chi mi conosce, sia virtualmente che nella vita reale, questa storia l’ha già sentita tante volte ma permettetemi di raccontarla a chi non la conosce ancora.
Creo il blog il 22 novembre del 2012, era un pomeriggio freddo ed ero per qualche giorno a Napoli. Già vivevo in Portogallo da 10 anni e, sarò sincera, stavo dimenticando la mia lingua.
Parlando 24/24 e 7/7 in portoghese, e lavorando in inglese, cominciavo a perdere molto del vocabolario di base. Trovando la situazione al limite del surreale, decisi di aprire questo blog.
All’epoca non era dedicato al Portogallo ma era una sorta di quaderno digitale dove condividevo le mie passioni: cinema, libri, viaggi, moda (come arte), ecc. Per questo Lilly’s Lifestyle (non c’entra nulla il concetto di Lifestyle che poi ha preso piede tra le/i blogger), basta tradurre letteralmente “Lo stile di vita di Lilly“, si dovrebbe poi aggiungere un sottotitolo: un’italiana a Lisbona.
Quando cominciai a lavorare per una webtv olandese dedicata alla moda, utilizai il blog come piattaforma per approfondire alcuni studi e ricerche sulla moda, come espressione artistica, in lingua italiana.
Con l’intensificarsi dei contatti che ricevevo dagli italiani che volevano venire a vivere a Lisbona, decisi che il blog doveva essere una sorta di manuale sempre aggiornato sulla città. In quel periodo poi avevo un gruppo Facebook dedicato agli Italiani a Lisbona (il primo creato, oggi estinto) che raggiunge gli oltre 16.000 iscritti. Potete quindi immaginare la quantità di richieste giornaliere che ricevevo.
Senza monopolizzare ulteriormente il vostro tempo, volevo solo spiegarvi la genesi di questo blog, vi lascio ora curiosare tra le varie sezioni del blog. Se non doveste trovare quello che cercate potete sempre contattarmi via email a info.lillyslifestyle@lillyslifestyle

IL REGALINO
Durante questa settimana 21-27 novembre 2002 potrete acquistare in prevendita l’edizione 2023 della mia (non) guida di Lisbona che ho finito proprio ieri di aggiornare. Sarà disponibile dall’8 dicembre ma potete approfittare dei 3€ di sconto (la guida costerà 8€ ma potete acquistarla per 5€) che voglio offrirvi per il compleanno del blog.
Basterà inviarmi un’email, tra oggi e il 27 novembre (entro la mezzanotte) con il codice #10annidiblog e io vi indicherò come fare per acquistare in prevendita la guida che sarà poi inviata nella vostra casella di posta l’8 dicembre.
MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA (NON) GUIDA
Le prime informazioni che troverete sono consigli utili che vi possono servire per i preparativi al viaggio: numeri utili, numeri d’emergenza, documenti necessari per il viaggio, come raggiungere il centro dall’aeroporto ed altro ancora.
Se siete già al passo successivo, ovvero, avete già tutto pronto, potete soffermarvi sulla prima parte dedicata ai vari quartieri della città.
Non vi troverete la storia del quartiere o una descrizione dettagliata dei monumenti, quelle, le potete trovare in qualsiasi altra guida o in rete, qui invece troverete scritto quello che gli altri non vi raccontano. Vi svelerò le curiosità e gli aneddoti delle strade, i segreti nascosti dietro alcune porte anonime e vi accompagnerò virtualmente per itinerari che ho costruito appositamente per voi. Continuate a leggere qui.
Siamo giunti ai saluti, spero di ricevere ancora i vostri contatti per i prossimi anni.
VI POSSONO INTERESSARE ANCHE

Grazie a te che ci fai sempre scoprire cose nuove e complimenti!!!! 👏👏
Grazie mille <3
Buon blogversary e buon lavoro, Liliana! 👍🤗😊
Grazie mille 🙂 <3
Lilly tanti cari auguri per questo bel traguardo! :*** Non sapevo dei trascorsi sulla moda, sei un vulcano (ovviamente quello partenopeo)! Insolita anche l’esegesi del blog, il voler preservare la tua lingua madre ti ha portato bene! Se la memoria non m’inganna la spassosissma (non) guida la presi tempo fa per mio padre che spesso nomina il Portogallo come paese in cui trasferirsi. Che dire, ancora tanti auguri per altri cient’anne! 😛 Un abbraccio 😀
Grazie mille cara. Speriamo non esploda ne il partenopeo e nemmeno io ahahahhaha
Tuo padre sarebbe sempre il benvenuto, magari ti trascina con lui. 😉 Bacini
Grazie! Tranquilla niente esplosioni! Baci anche a te! 🙂
Solo esplosioni di gioia accetto 😉