Approfittare di una fine settimana, non proprio soleggiato, per visitare il meraviglioso palazzo rococó di Queluz è un’ottima idea. Il palazzo, definito la Versailles del Portogallo, era utilizzato soprattutto come luogo di intrattenimento della famiglia reale.
ACQUISTA QUI IL BIGLIETTO PRIORITARIO
Costruito nel 1747 su incarico dell’Infante Dom Pedro (futuro Dom Pedro III consorte di D. Maria I che pare impazzì tra le mura di questo palazzo) che voleva trasformare la Casa de Campo de Queluz nel Palazzo d’Estate. Fu completato nel 1760 sotto la guida dell’architetto Mateu Vicente de Oliveira. Lo stesso che progettò la Basilica de Estrela e la Chiesa di Santo Antonio da Sè a Lisbona.
Fu proprio tra queste mura che nacque D. Pedro I, futuro primo imperatore del Brasile. Il palazzo fu abitato fino al 1794, anno in cui la famiglia reale partì per il Brasile. Il palazzo fu abbandonato durante l’invasione francese.
ACQUISTA QUI IL BIGLIETTO PRIORITARIO
Quando i reali tornarono dal Brasile ci fu uno scandalo a corte. la regina Carlota Joaquina prende partito del figlio Miguel che le causa un esilio e una continua vigilanza della polizia segreta. Muore proprio nel palazzo nel 1830 ma il re muore prima di lei nel 1826.
Con la morte dei regnanti inizia la guerra al potere tra i due figli Pedro I (futuro Pedro IV quello della statua a Rossio a Lisbona) e Miguel.
La storia qui si complica ma non è la sede giusto per parlarne anche perché troverete tutto online. Vi posso solo dire che, come potete immaginare è Pedro che ha la migliore anche se torna dalla battaglia con la tubercolosi e dopo appena un mese muore nella sala del palazzo chiamata D. Quixote. Altro che Beautiful in tv, non trovate?
ACQUISTA QUI IL BIGLIETTO PRIORITARIO
Nel 1908 il palazzo fu ceduto da D. Manuel II alla Fazenda Nacional, diventando così proprietà dello Stato portoghese. Due anni dopo, nel 1910 (anno della proclamazione della prima Repubblica) il palazzo è eletto monumento nazionale. Dopo esser bruciato a causa di un incendio, il palazzo apre al pubblico. L’entrata a pagamento sta aiutando sin dal 2002 a recuperare il palazzo e il suo giardino.
Nel corso degli anni è stato trasformato in un importante museo di arti decorative, la cui collezione permanente era in parte proprietà della famiglia reale la cui mobilia si trova esattamente dove loro la lasciarono.
L’edificio è circondato da un parco, dove si trovano mura decorate con azulejos (tipiche maioliche portoghesi) che raffigurano scene fluviali e giardini con fontane decorate da figure mitologiche. La fontana con i tritoni e delfini è attribuita al Bernini.
ACQUISTA QUI IL BIGLIETTO PRIORITARIO
COME ARRIVARE
Prendere il treno dalla stazione Rossio Lisbona-Sintra e scendere alla fermata Queluz-Belas. All’uscita della stazione dopo 10 minuti a piedi vi troverete davanti l’entrata del palazzo.
Per chi volesse arrivare in auto, Queluz sta appena 13 km da Lisbona, basta che da Lisbona prenda la IC19 in direzione Sintra e poi segua le indicazioni per Queluz-Palácio.
Largo do Palácio Nacional, 2745-191 Queluz
tel: +351 214 343 860
Orari: 09 – 18
ACQUISTA QUI IL BIGLIETTO PRIORITARIO
VI POSSONO INTERESSARE ANCHE
PORTOGALLO LA MIA GUIDA DI VIAGGIO

We almost forget this is in Portugal, right? 🙂 Beautiful!!!!
Sim querida e é uma pena 😉
Próximo post será sobre o meu fim de semana na Costa Vicentina <3
Bellissime immagini Liliana, prossima meta: Portogallo!!!
Grazie 🙂 ti aspetto!
Ho visitato per la prima volta il Portogallo lo scorso novembre e mi sono innamorata … siamo stati a Portimao , Algarve , sicuramente ritornerò per visitare Lisbona ho già pensato di fare qualche giorno a Lì e poi noleggiare una macchina per tornare a sud …
Il sud è molto bello sopratutto se passi per la Costa Vicentina. Ti consiglio anche il centro, ha dei luoghi indimenticabili e potresti seguire le tracce del Templari. 😉