Chi mi segue lo sa che la mia mente non si ferma mai e le idee mi frullano per la testa quasi 24/24 e 7/7. Sin dall’inizio dell’anno sul mio profilo Instagram sto pubblicando ogni settimana delle storie dedicate alla scoperta di un locale a Lisbona: bar, gallerie bar, ristoranti, caffetterie, ecc. Mi state già seguendo?

IN QUESTO NUMERO: SEM CERIMÓNIAS – CHIOSCHETTO PALÁCIO GALVEIAS – ZENITÉ – SOL E PESCA
L’appuntamento su Instagram è settimanale e sta riscuotendo diversi consensi quindi, per ora, continuerò questa nuova avventura. Ogni mese saranno proposti, miei viaggi permettendo, 4 locali, uno a settimana, in zone diverse della città di preferenza fuori dal centro storico.
Ogni appuntamento sarà dedicato ad un aperitivo dopo lavoro, una pausa caffè, una cena o pranzo, un brunch oppure un’esperienza notturna. Curiosi di scoprire i locali che ho frequentato durante questo mese di gennaio 2020? [Non sponsorizzato].
Locali di Lisbona visitati a gennaio
SEM CERIMÓNIAS
Primo appuntamento di questa nuova rubrica alla scoperta di Lisbona con Lilly è stato un aperitivo da Sem Cerimónias (Alvalade). Ideale per il dopo lavoro o una cena a base di petiscos (stuzzichini) con Ana e João che hanno sempre amato ricevere ospiti a casa e quindi hanno trasformato questo loro convivio in un progetto di vita. Maggiori informazioni.
Orario: Ma-Gi 16 – 24, Ve 16 – 2, Sa 12:30 – 2 e Do 12:30 – 17 (chiude il lunedì). Dove: Rua Alfredo Cortês 1A. Come arrivare: metropolitana linea verde stazione Roma.

CHIOSCHETTO BIBLIOTECA GALVEIAS
Secondo appuntamento è stato al chiosquetto bar nel giardino nascosto della biblioteca municipale Palácio Galveias. Quanti ricordi e quante ore trascorse qui quando studiavo ancora. Non ci sono più i pavoni a rubarvi il pranzo ma i magnifici azulejos che decorano la parete del chioschetto sono ancora lì a colorare il giardino del Palácio Galveias construito nel XVII secolo dai Távora.
Orario: lu-ve dalle 08 alle 19:30 e il sa 10 – 19:30 (chiude la domenica). Dove: Jardim do Palácio Galveias, Campo Pequeno. Come arrivare: metropolitana linea gialla Campo Pequeno.

BAR/GALLERIA ZÉNITE
Il terzo appuntamento è stato al bar galleria Zénite (Jardim Costantim – Arroios) in compagnia dei miei amici e colleghi blogger brasiliani Cultuga. Di questo bar galleria, progetto di due sorelle, vi avevo già parlato qui. La programmazione di musica, poesia ed arte è variata e ricca. Maggiori informazioni.
Orario: Ma- Gi dalle 10 all’1 e ve-sa dalle 10 alle 2 (chiude la domenica). Dove: Rua Passos Manuel 116A. Come arrivare: metropolitana linea verde stazione Anjos.

SOL E PESCA
Per il quarto ed ultimo appuntamento del mese siamo andati in centro, alla famosa Pink Street (di nome e di fatto), per far l’aperitivo in un antico negozio dedicato alla pesca e al mare (Cais do Sodré): Sol e Pesca. Ideale per aperitivi, cene leggere o una serata in compagnia a provare le famose conserve portoghesi. Visitato anche da Anthony Bourdain nel 2012. Ci siamo sedutii allo stesso suo tavolino. Maggiori informazioni.
Orario: Do-gi dalle 12-2 e sa-ve 12-4. Dove: Rua Nova do Carvalho, 44. Come arrivare: metropolitana linea verde stazione Cais do Sodré.

Per vedere tutti i video degli aperitivi e dei locali basterà andare nel mio profilo Instagram nelle storie in evidenza chiamate “Locali Lisbona“.
Vi piace questa nuova rubrica? Avete locali da consigliarmi per i prossimi appuntamenti? Non esitate a scrivermi qui sotto nei commenti, via email (info.lillyslifestyle@gmail.com) oppure tramite le mie reti sociali Facebook, Instagram oppure Youtube.
Vi possono interessare anche



Stupenda questa rubrica! Se dovessi mai riuscire a prendere il volo x Lisbona prima del tuo rientro in Italia, 🤣🤣🤣 mi piacerebbe visitare i primi due, molto carino però quello della biblioteca, forse rapita dall’idea dei pavoni che adoro 😉😊
sicuro se aspetti il mio rientro che non avverrà 😉
Allora abbiamo tempo 🤩
certo, ma non aspettare troppo 😉
Fosse x me passerei la vita in giro per il mondo 🌍🤣🤣🤣
Sì mi piace tantissimo questa rubrica perché mi permette di immaginarmi in uno di quei locali per un aperitivo o per una pausa pranzo. Oddio i pavoni che rubavano il pranzo? C’era da aver paura!
In particolare mi ispira molto il Sem Cerimonias perché mi sa, per l’appunto, di un posto dove non si fanno troppe cerimonie 😉
Proprio così, molto alla mano e familiare. I pavoni erano terribili sopratutto quando avevano con loro i pulcini. Molto spesso li trovavo anche alla fermata del pulman che volevano salire… era una comica ogni volta 😉
Ah immagino! I pavoni alla fermata del bus 😂
Ci son storie che potrei raccontare…… 😉
Dovresti 😉
Hai ragione, un po’ lo faccio nella mia pagina Facebook legata al blog 😉